-
Secondo incontro su Camus: «La filosofia come libertà»
Giovedì 22 maggio 2025 alle 17.00 continueremo a dialogare sull’opera di Albert Camus.Nella sede del Centro Studi di Catania (via Plebiscito 9) si terrà infatti il secondo appuntamento del ciclo dedicato a Filosofia e letteratura e ha per titolo Camus. La filosofia come libertà. A parlarcene sarà Alberto Giovanni Biuso (professore ordinario di filosofia teoretica presso…
-
La filosofia come metafora – Filosofia e letteratura
Anche quest’anno si terrà il ciclo dedicato a Filosofia e letteratura. Dopo Proust (2018), Dürrenmatt (2019), Gadda (2020), Céline (2021), Manzoni (2022), D’Arrigo (2023), Petrarca, Leopardi e Ungaretti (2024), l’ASFU dedica un ciclo a Albert Camus. A parlarcene sarà Alberto Giovanni Biuso (professore ordinario di filosofia teoretica presso il Disum di Catania). Vi aspettiamo giovedì 8 maggio…
-
Filosofia e letteratura – «Altro diletto che ‘mparar non provo»
Anche quest’anno si terrà il ciclo dedicato a Filosofia e Letteratura. Dopo Proust (2018), Dürrenmatt (2019), Gadda (2020), Céline (2021), Manzoni (2022) e D’Arrigo (2023), l’ASFU dedica un ciclo a tre poeti: Petrarca, Leopardi e Ungaretti. Il primo dei due incontri si svolgerà giovedì 11 aprile 2024, alle ore 16, presso il Centro studi di via Plebiscito, 9 (Catania) e…
-
D’Arrigo: il caso Horcynus Orca
Anche quest’anno si terrà il ciclo dedicato a Filosofia e Letteratura. Dopo Proust (2018), Dürrenmatt (2019), Gadda (2020), Céline (2021) e Manzoni (2022), l’ASFU dedica un ciclo a Stefano D’Arrigo, scrittore siciliano del XX secolo. A parlarcene sarà Alberto Giovanni Biuso (Ordinario di Filosofia Teoretica presso il DISUM) che in questo primo appuntamento si occuperà di D’Arrigo: il caso Horcynus Orca.L’evento…