Tag: Asfu

  • Presentazione De Scriptura

    Presentazione De Scriptura

    Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Rotonda del Coro di Notte presenteremo il libro De Scriptura. Dolore e salvezza in Proust (Mimesis, 2024) di Enrico Palma (Dottore di Ricerca in Scienze dell’Interpretazione).  A parlarne saranno Alberto Giovanni Biuso (Ordinario di Filosofia teoretica), Antonio Sichera (Ordinario di Letteratura italiana contemporanea) e Giuseppe Savoca (Professore emerito di Letteratura italiana contemporanea). Sarà presente l’autore. Sinossi La…

  • Un’ermeneutica dell’amore

    Un’ermeneutica dell’amore

    Riprendono le attività dell’Associazione e lo facciamo con un tema affascinante e universale che, in modi diversi, coinvolge tutti: il sentimento amoroso. A parlarcene sarà Federico Nicolosi (studente di filosofia presso l’Università di Catania e socio dell’ASFU) con un intervento dal titolo: Un’ermeneutica dell’amore.  Vi aspettiamo giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 16,30 nell’Aula A4 del Monastero dei Benedettini. Abstract Pensare teoreticamente l’amore…

  • Letture – Kafka

    Letture – Kafka

    Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 16.30 nella Sala Rotonda del Coro di Notte si svolgerà il terzo appuntamento del ciclo Letture. Dopo Antonio Labriola e Plotino, è la volta di un importante scrittore del XX secolo, Franz Kafka.  Nel centenario della sua morte anche l’ASFU vuole dedicargli uno spazio e lo farà insieme a Enrico Palma (dottore di ricerca in Scienze dell’Interpretazione presso…

  • Letture – Labriola

    Letture – Labriola

    Dopo la pausa estiva riprendono le attività dell’ASFU. Anche quest’anno abbiamo deciso di dedicare alcuni dei nostri incontri al ciclo Letture. Insieme a docenti e studiosi leggeremo e commenteremo pagine tratte da opere che appartengono alla tradizione del pensiero filosofico. Il primo incontro si svolgerà mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 16.30 presso la Sala rettangolare…

  • Alterità e Bellezza

    Alterità e Bellezza

    A chiusura della stagione 2023/2024 dell’ASFU, martedì 21 maggio alle 16.00 nella Sala Rotonda del Coro di Notte (Disum, Catania), si svolgerà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo Alterità. Giuseppe Frazzetto (saggista e critico d’arte, già Professore di Storia dell’Arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Catania) e Alberto Giovanni Biuso (Professore Ordinario di…

  • Filosofia e letteratura – «Così divenni furia non mortale»

    Filosofia e letteratura – «Così divenni furia non mortale»

    Giovedì 9 maggio 2024 alle ore 16 nella sede del Centro Studi di via Plebiscito (Catania), si terrà il secondo appuntamento del ciclo Filosofia e letteratura che quest’anno dedichiamo alla poesia di Petrarca, Leopardi e Ungaretti. Il titolo di questo secondo incontro è: «Così divenni furia non mortale». L’abisso della parola in Ungaretti. A parlarne saranno Alberto Giovanni Biuso e Giuseppe…